Image

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni

Leadership con Intelligenza Emotiva

leadership con intelligenza emotiva

L'ENEA ha riconosciuto l'intelligenza emotiva (IE) come uno strumento fondamentale per il benessere all'interno dell'Amministrazione. Il progetto formativo, destinato a tutti i dipendenti, responsabili e dirigenti, mira a potenziare la consapevolezza e la gestione delle emozioni, promuovendo un equilibrio tra vita lavorativa e personale.

Gestire positivamente le emozioni è essenziale per il benessere psicologico e per una sana regolazione degli stati emotivi. Il CUG ENEA ha promosso l'iniziativa con l'aiuto di una pedagogista e psicologa clinica specializzata in mindfulness e gestione emotiva, che ha ideato e sviluppato il progetto.

Studi dimostrano che un buon livello di IE riduce stress, ansia, burnout e conflitti, migliorando la qualità delle relazioni e la performance. Le persone con alta IE affrontano le difficoltà con ottimismo, automotivazione e capacità di perseverare. Inoltre, sviluppano maggiore empatia e controllo sugli impulsi, migliorando le dinamiche interpersonali.

Il progetto insegna a riconoscere e comprendere le emozioni, accogliendo anche quelle spiacevoli come opportunità di crescita. La gioia, come motore di desiderio, aiuta a proiettarsi verso il futuro, anche nei momenti di ansia, favorendo la pianificazione e la realizzazione degli obiettivi.

Il percorso formativo prevede due moduli distinti: uno per tutti i dipendenti e uno specifico per i responsabili e dirigenti. Ogni percorso include un modulo base di due ore e uno avanzato di dieci ore, progettato per le esigenze di ciascun target.

Feedback