Image

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni

Piano per la parità di genere

L'ENEA ha istituito un Gruppo di Lavoro che ha portato all'elaborazione del “Piano per la Parità di Genere ENEA (GEP ENEA)”, documento strategico per l’eliminazione dei disequilibri di genere, realizzato attraverso una serie di azioni specifiche.

Il GEP, fortemente voluto dall’Unione Europea, è un requisito indispensabile per poter accedere ai finanziamenti del programma europeo per la Ricerca e l’Innovazione HORIZON EUROPE. Il Gruppo di Lavoro costituito risulta composto da rappresentanti individuati dai Direttori di ogni Dipartimento, da componenti del Comitato Unico di Garanzia e da un rappresentante per le Direzioni centrali; il GdL ha operato in maniera collegiale per elaborare il Piano.

Nel Piano per la Parità di Genere ENEA sono state individuate cinque Aree tematiche:

  • AT1 - Leadership e processo decisionale;
  • AT2 - Reclutamento e progressione di carriera;
  • AT3 - Benessere organizzativo;
  • AT4 - Violenza di genere e divulgazione sui temi delle pari opportunità;
  • AT5 - Partecipazione a progetti di ricerca, task force e gruppi di lavoro e integrazione della dimensione di genere nelle attività di ricerca.

Per ciascuna Area Tematica sono stati definiti gli obiettivi, le azioni, gli strumenti, i target, le tempistiche di realizzazione e i relativi referenti identificati nelle strutture dell’Agenzia. Inoltre, per ogni obiettivo si è riportata l’attinenza agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs) dell’Agenda 2030 dell’ONU che sono stati definiti con l’intento di porre fine alla povertà, lottare contro l'ineguaglianza e favorire lo sviluppo sociale ed economico e che tutte le Istituzioni sono chiamate a perseguire.

Feedback