Il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni dell'ENEA
In base alla legge n. 183 del 2010 le pubbliche amministrazioni devono costituire al proprio interno il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG), che ha unificato in sé le competenze precedentemente attribuite ai Comitati Pari Opportunità e ai Comitati Paritetici sul fenomeno del mobbing (art. 57, comma 01, del d.lgs. 165/2001)
Novità

Bilancio di Genere 2023
Il CUG ENEA anche quest’anno, in accordo con la direttiva 2/2019 ha redatto il Bilancio di Genere ENEA Anno 2023
continua
Piano per la parità di genere
L'ENEA ha istituito un Gruppo di Lavoro che ha portato all'elaborazione del “Piano per la Parità di Genere ENEA (GEP ENEA)"
continuaEventi ed iniziative
Si riporta alla vostra attenzione il sito
"Help line violenza e stalking"
1522 – Numero Anti Violenza e Stalking
È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 maggio 2024 il DPCM 11 aprile 2024, di modifica del precedente DPCM 30 ottobre 2020, il nuovo modello del cartello recante il numero verde di pubblica utilità 1522 per il sostegno alle vittime di violenza e stalking. Le istituzioni preposte hanno ritenuto opportuno rinnovare il messaggio e il contenuto grafico del cartello 1522, allegato al DPCM 30 ottobre 2020, per diffondere un messaggio di forte sostegno e vicinanza da parte delle istituzioni nei confronti delle donne vittime di violenza e per rafforzare nella cittadinanza la conoscenza del numero di pubblica utilità 1522.
Ultimi aggiornamenti:
-
Progetto CUG-ENEA sull’Intelligenza Emotiva
03 Aprile 2025
-
8 marzo 2025 – RETE NAZIONALE DEI CUG
07 Marzo 2025
-
25 novembre 2025 – Intervento Ministro Zangrillo
02 Dicembre 2024
Leadership con Intelligenza Emotiva
L'ENEA ha riconosciuto l'intelligenza emotiva (IE) come uno strumento fondamentale per il benessere ...
PCTO Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Con l’avvio dell’anno scolastico 2024-2025, riprende anche l’Alternanza scuola-lavoro, rinominata da...